Confronto tra il Prof. Umberto Volta e Assoceliaci

Un celiaco può leggere le etichette dei prodotti alimentari senza rischi

Il 15 ottobre 2025 Il professor Umberto Volta allergologo ed immunologo membro scientifico del comitato della Associazione Italiana Celiachia (AIC)  è stato protagonista della trasmissione Elisir parlando della celiachia e della sua corretta gestione.

Abbiamo seguito con grande interesse la discussione, in cui il Professore ha fornito dati estremamente importanti per la comunità celiaca, come la percentuale di complicanze, confermando che oggi i casi gravi sono meno dell’1% del totale dei celiaci diagnosticati, grazie anche alla diagnosi più precoce e alla corretta aderenza alla dieta senza glutine.

Il Dissenso sulle "Contaminazioni Subdole" e il Chiarimento

Un punto specifico sollevato in trasmissione ha tuttavia destato la nostra attenzione, generando preoccupazione tra i pazienti: l’affermazione secondo cui il glutine si troverebbe in maniera subdola in tantissimi alimenti anche commerciali, come patatine, caramelle e altre cose”.

Ritenendo questa una disinformazione grave, potenzialmente in grado di alimentare un “allarmismo ingiustificato” sul concetto di rischio e contaminazione, Assoceliaci ha immediatamente contattato il Prof. Volta per un chiarimento.

Siamo lieti di condividere la sua risposta immediata ed estremamente cortese, che attesta la sua grande professionalità e l’impegno per la corretta informazione scientifica.

Il Professor Volta, ci ha prontamente confermato che si è trattato di un fraintendimento o di una semplificazione eccessiva nel contesto televisivo, dichiarando testualmente:

se un celiaco legge attentamente le etichette che oggi sono quanto mai precise e circostanziate non corre alcun rischio di incorrere in contaminazioni involontarie legate all’assunzione di prodotti commerciali”…. “Questo vale per i celiaci, vale per gli allergici, vale per tutta la popolazione generale per seguire una alimentazione corretta ed evitare rischi nutrizionali

 

Il prof Volta con queste frasi smentisce categoricamente ogni allusione che il glutine sia presente in forma subdola! Infatti per legge tutti gli allergeni, anche i cereali con glutine, sono SEMPRE scritti in nelle etichette dei prodotti in commercio. 

In considerazione delle numerose analisi svolte da Assoceliaci sui prodotti in commercio, dalla normativa vigente e dalle spiegazioni del Ministero della salute, il chiarimento del Prof Volta è fondamentale.

In Italia, la normativa sull’etichettatura (Regolamento UE n. 1169/2011 sugli allergeni e il Regolamento n. 382/2021 sulla gestione degli allergeni) offre una garanzia di sicurezza. Se un prodotto non contiene glutine tra gli ingredienti, è sicuro per il celiaco al 100%!

 

Assoceliaci: FATTI, NO FAKE.